La Street art per riqualificare le pareti del nostro paese

L’Amministrazione comunale ha indetto un concorso dedicato ai tanti giovani e bravi artisti, spesso sottovalutati, in grado di abbellire e rigenerare spazi pubblici grazie alle loro capacità artistiche.
L’idea progettuale, avviata in maniera sperimentale, servirà in questa prima fase a riqualificare le pareti e il soffitto del sottopassaggio del Comune.

“Il decoro urbano è uno degli aspetti che incide  sostanzialmente sulla qualità della vita di una comunità – dichiara il Sindaco Bruno Bruni – con questo primo concorso intendiamo dimostrare concretamente che attraverso degli interventi mirati è possibile dare spazio alla creatività dei giovani abbellendo al tempo stesso alcuni spazi del nostro paese, partendo in primis proprio dalla sede comunale,la casa di tutti i Manzianesi”

I bozzetti delle opere potranno essere presentati entro il 30 aprile e dovranno essere incentrati sul tema “L’ACQUA BENE ESSENZIALE per la vita, la salute, la sopravvivenza, oltre che
per le attività economiche e la produzione alimentare.”

“Abbiamo creduto che partire dall’acqua, elemento vitale per antonomasia, fosse simbolicamente importante – dichiara l’assessore alla cultura Eleonora Brini – Mi auguro che ci sia una nutrita partecipazione. Sicuramente il nostro territorio può contare su molti artisti di livello ma spero che saremo in grado di intercettare creatività provenienti da tutta Italia”

Al termine della sperimentazione l’Amministrazione comunale valuterà l’ipotesi di regolamentare in modo compiuto ulteriori progetti finalizzati alla riqualificazione di altri spazi.

“La Street art è un linguaggio che permette a molti ragazzi di esprimersi in maniera diversa e più vicina al loro sentire più profondo – dichiara  l’Assessore ai servizi sociali Marco Cavalieri – i 1000 euro in palio e il limite di età di 35 anni per la partecipazione vogliono essere un modo tangibile per dimostrare la nostra fiducia in loro, sicuri che renderanno la nostra Manziana ancora piu bella e colorata”

Clicca qui per scaricare il bando

Clicca qui per scaricare la domanda di partecipazione

Clicca qui per la planimetria

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *