Oggi 20 novembre si festeggia la GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA. In particolare ricorre il 24° anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza.
I quattro principi fondamentali della Convenzione sono:
1) Principio di NON DISCRIMINAZIONE: (art. 2), impegna gli Stati parti ad assicurare i diritti sanciti a tutti i minori, senza distinzione di razza, colore, sesso, lingua, religione, opinione del bambino e dei genitori;
2) SUPERIORE INTERESSE DEL BAMBINO: (art. 3), prevede che in ogni decisione, azione legislativa, provvedimento giuridico, iniziativa pubblica o privata di assistenza sociale, l’interesse superiore del bambino deve essere una considerazione preminente;
3) DIRITTO ALLA VITA, SOPRAVVIVENZA E SVILUPPO: (art. 6), prevede il riconoscimento da parte degli Stati membri del diritto alla vita del bambino e l’impegno ad assicurarne, con tutte le misure possibili, la sopravvivenza e lo sviluppo;
4) ASCOLTO DELLE OPINIONI DEL BAMBINO: (art. 12), prevede il diritto dei bambini a essere ascoltati in tutti i procedimenti che li riguardano, soprattutto in ambito legale.