Manziana tra le macerie del terremoto in Abruzzo con la speranza della musica nel cuore

omaggio concertoIl 27 dicembre, nell’auditorium progettato da Renzo Piano a l’Aquila, una delegazione del Comune di Manziana ha partecipato al concerto gospel del coro St. John Singers “Una Voce per Onna”, organizzato dall’associazione Il Cantiere dell’Arte, in collaborazione con il Comitato festeggiamenti patronali 2014 di Onna.
L’evento, ideato nell’ambito del progetto “Opere nostre”, è stato l’occasione per raccogliere fondi utili al restauro degli arredi sacri della chiesa di S.Pietro Apostolo di Onna.

Nel pomeriggio una rappresentanza di Manziana composta, tra gli altri, dal Sindaco Bruno Bruni, il Vice Sindaco Massimo Piras e l’Assessore alle Attività Produttive Loretta Nori ha
visitato le macerie del paese diventato simbolo del terribile sisma che ha colpito l’Abruzzo nell’aprile del 2009.

rovine di onna“Camminare in quel luogo dove il tempo sembra essersi fermato è stata davvero un’emozione fortissima che difficilmente potremo dimenticare. Così come assistere al concerto gospel che grazie ai musicisti presenti ed al prezioso contributo di Charlie
Cannon è stato ancora più coinvolgente del solito.” – afferma il Sindaco Bruno Bruni
“Dopo averlo fatto dal palco dell’auditorium voglio rinnovare il mio grazie e quello dell’intera Amministrazione al coro St. John Singers e all’Associazione Il Cantiere dell’Arte che da più di venti anni opera con passione e professionalità, non solo nel territorio di Manziana ma anche in manifestazioni di rilievo nazionale ed internazionale. – continua il Sindaco Bruni – Grazie che estendo anche al Rione Piazza che ha messo generosamente a disposizione l’autobus per raggiungere l’Aquila e, di certo non da ultimo, alle Istituzione locali ed al Comitato Festeggiamenti Patronali 2014 per la
calorosa accoglienza e soprattutto per l’impegno quotidiano nel ridare slancio e vita a
questa terra messa a dura prova dal terremoto.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.