Contro i tagli regionali i Comuni di Manziana, Canale Monterano e Tolfa stipulano una convenzione per l’ottimizzazione del trasporto pubblico locale

trasporto pubblico localeCon comunicazione n 176596 del 31 Marzo 2015, la Regione Lazio ha comunicato un ulteriore taglio dell’1.5 % delle risorse stanziate per il trasporto pubblico locale che si somma al precedente 10% già limato nel 2014.

“Ormai è diventata una corsa inesorabile al ribasso – afferma il Sindaco
Bruni – E’ di giugno dello scorso anno un altro importante taglio al
servizio. Allora la speranza era che la situazione sarebbe migliorata,
invece, a distanza di meno di un anno, la realtà è ben peggiore”

Recentemente, proprio per ottimizzare e razionalizzare la spesa, il Comune
di Manziana, come capofila, ha stipulato una convenzione con i comuni di
Canale Monterano e Tolfa (delibera di Giunta n. 29 del 18.02.2015 e delibera
di Consiglio n 5 del 19.03.2015) che permetterà concretamente di mettere in
rete le corse, evitando sovrapposizioni di percorsi ed orari. Purtroppo
nonostante tutti questi sforzi, le zone più distanti dal centro (Scopetoni,
Macerine, Quarti e Quadroni) subiranno degli inevitabili disagi.

Stando ai dati resi noti dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre, i tagli effettuati
dallo Stato centrale nei confronti dei Comuni sono stati pesantissimi: nelle
casse dei Sindaci la sforbiciata raggiunge quest’anno gli 8,3 miliardi di
euro. E ovviamente questa minore spesa pubblica a livello centrale è stata
pagata in gran parte dai cittadini e dalle attività produttive che hanno
subito un fortissimo aumento delle tasse.

“Con questo modo di agire il Governo e la Regione Lazio rischia di
vanificare lo sforzo dei Comuni – continua il Sindaco Bruni – Com’è
possibile offrire un servizio utile e di qualità, non potendo fare
riferimento a cifre esatte ma che anzi cambiano in continuazione e mai in
eccesso ma sempre in difetto? Comprendiamo la necessità di evitare sprechi
ma allora si abbia il coraggio di prendere decisioni chiare e definitive,
nel rispetto dei Cittadini e degli amministratori locali che in questa  incertezza non sono messi nella condizione di fare anche la benché minima pianificazione”.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.