Gli auguri del Sindaco e dell’Amministrazione in occasione della Festa della Repubblica

manifesto 2 giugno 2015In un momento così difficile per la nazione, la Festa della Repubblica deve essere l’occasione per riflettere su quelli che sono stati e devono ancora essere i principi ispiratori del nostro ordinamento e della nostra costituzione: lavoro, uguaglianza, giustizia. Valori che dopo quasi 70 anni da quel referendum che ha fatto la storia del nostro paese e che per la prima volta ha chiamato al voto anche le donne, purtroppo, in alcuni casi, sembrano ancora una chimera quasi irraggiungibile. Siamo nel 2015 e il tasso di disoccupazione ha percentuali inimmaginabili che diventano ancora più drammatiche se rapportate all’universo giovanile. Siamo ancora nel 2015 e ancora dobbiamo assistere a discriminazioni ed atti che vanno contro la natura umana.
Siamo sempre nel 2015 e purtroppo la certezza della pena sembra un qualcosa difficile da garantire.
A questa situazione generale si aggiunge quella degli enti locali ed in particolare modo dei Comuni, sempre più messi con le spalle al muro e quasi impossibilitati ad amministrare il proprio territorio: per fare un esempio che ci riguarda da vicino, alla data odierna, per il 2015 Manziana riceverà dallo Stato 70.578,72 euro ma sempre lo Stato tratterrà nelle proprie casse più di 600.000 euro sul totale delle tasse pagate dai Manzianesi con F24 per l’Imu. Di fatto, quindi, senza troppi giri di parole: i Comuni sono costretti a stabilire le tariffe delle tasse decise dal governo centrale ma buona parte dei soldi che con queste vengono raccolti vanno a finire nelle casse statali e non in quelle comunali. Una situazione inaccettabile e diventata ormai da tempo insostenibile per gli Amministratori locali e soprattutto per i Cittadini.
A fronte di questo quadro davvero triste, per fortuna esiste un’altra fotografia che si può scattare: c’è infatti un’Italia silenziosa che si impegna ogni giorno per esprimere al meglio se stessa, contro ostacoli formali e difficoltà economiche. De Gasperi, in tempi che potrebbero sembrare lontanissimi, affermava “Solo se uniti saremo forti”. Noi,come lui, crediamo che l’unica strada per uscire dalla crisi, sia lavorare insieme e farlo con onestà, trasparenza e correttezza, avendo sempre chiari in mente i principi che hanno dato vita alla nostra Repubblica, forse ancora imperfetta ma sicuramente meritevole di rispetto e fiducia.

Il Sindaco Bruno Bruni e l’Amministrazione Comunale

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.