Imu Agricola: il ricorso presentato dal Comune di Manziana insieme ad Anci Lazio ed altri Comuni solleva l’incostituzionalità della tassa

corte costituzionale“Un piccolo passo a difesa degli agricoltori e di tutti quei Cittadini che hanno ereditato appezzamenti di terreni” – questo il commento del Sindaco Bruno Bruni, a seguito dell’ordinanza emessa dalla Sezione Seconda del Tar del Lazio n. 14156 del 16 dicembre 2015. Nel dettaglio, il TAR ha ritenuto che, in mancanza di parametri stabiliti dalla legge, l’attuale classificazione dei Comuni contenuta nell’elenco Istat è frutto di una formazione discrezionale che potrebbe essere in contrasto con l’art. 23 della Costituzione che stabilisce che “nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge”.

Ora, con la trasmissione degli atti alla Corte Costituzionale, non resta che aspettare il suo pronunciamento.

Proprio a dicembre dello scorso anno, – conclude il Sindaco Bruno Bruni- durante un incontro presso l’aula consiliare di Manziana l’Anci Lazio aveva annunciato il ricorso al Tar, ora, a distanza di un anno, stiamo raccogliendo i primi risultati. Per questo mi sento di ringraziare l’Anci Lazio per la sua assistenza ma anche tutti quei Sindaci di piccoli centri come il nostro che hanno creduto in questa iniziativa frutto nata da una sinergia intercomunale ed interregionale.”

Clicca qui per leggere  il testo dell’ordinanza

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.