In memoria delle vittime delle foibe

giorno-del-ricordoRicorre oggi il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
Il termine “foiba” (dal latino “fovea”) va ad indicare le voragini rocciose, a forma di imbuto rovesciato e profonde anche fino a 200 metri, create dall’erosione di corsi d’acqua nell’altopiano del Carso. Durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra queste cavità naturali vennero utilizzate dal regime comunista di Tito come delle fosse dove gettare migliaia di vittime.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.