In vista dell’inaugurazione di domani (che ricordiamo si terrà alle ore 10 presso il parcheggio dello stadio comunale), ecco alcuni chiarimenti sul funzionamento del compattatore della plastica:
1) Per utilizzarlo è necessario ESSERE IN POSSESSO DELLA CARTA SERVIZI (acquistabile al costo di 5 euro presso: Tabaccheria Garofolo Davide (Corso V.Emanuele, 118); Alimentari-Tabaccheria Minelli (Via Quadroni, 78); Tabaccheria Italo Pizzi (Corso V.Emanuele, 20)
2) Bisogna INSERIRE LA CARTA e subito dopo CONFERIRE LA PLASTICA (una plancia esplicativa e il display suggeriranno passo passo le modalità per farlo)
3) Sarà possibile conferire bottiglie di plastica (PET). Ad ogni operazione fatta (a prescindere dalla capacità della bottiglia conferita) corrisponderà la MATURAZIONE DI UN ECOCREDITO pari a 1 centesimo
4) Sul display verrà riportato il CREDITO MATURATO
5) A questo punto sarà possibile utilizzare il credito maturato in una delle tre CASETTE DELL’ACQUA presenti sul territorio comunale
6) LE CARTE SERVIZIO SONO RICARICABILI (senza un importo minimo di ricarica) presso i tre esercizi commerciali autorizzati:
Tabaccheria Garofolo Davide (Corso V.Emanuele, 118); Alimentari-Tabaccheria Minelli (Via Quadroni, 78);
Tabaccheria Italo Pizzi (Corso V.Emanuele, 20)
Ricordiamo, infine, che:
– POTRANNO USUFRUIRE DEL SERVIZIO ANCHE I NON RESIDENTI A MANZIANA
– GLI ATTUALI POSSESSORI DELLE CHIAVETTE DELL’ACQUA potranno riconvertire nelle nuove card i crediti precedentemente caricati recandosi in Comune durante gli orari di apertura degli uffici (questo servizio sarà attivo per 30 giorni e anche il sabato mattina dalle 10 alle 13 presso lo sportello informativo sui rifiuti ).
QUALI POTREBBERO ESSERE GLI ALTRI PASSI DEL PROGETTO?
– Il compattatore potrebbe essere utilizzato anche per il conferimento dell’alluminio, dando sempre vita a ecocrediti.
– Gli ecocrediti potranno essere utilizzati anche presso attività commerciali locali, permettendo così di potere usufruire di una scontistica sulla spesa.
– Potrebbe essere prevista una premialità per coloro che differenzieranno di più e meglio.
– L’erogazione dell’acqua potrebbe tornare ad 1,5 l per 5 centesimi di euro.