Si è svolta martedì 28 giugno presso l’aula consiliare la cerimonia di riconsegna al Comune del Parco Pubblico di Via Silvestrelli. Dopo 9 anni lo spazio verde torna, quindi, sotto la gestione diretta del Comune che, attraverso gli Uffici, sta portando avanti l’iter necessario per procedere alla sua formale riapertura.
“La firma di oggi è un atto simbolico volutamente sottoscritto in una giornata importante per il nostro paese – ha commentato il Sindaco, Bruno Bruni – Cento otto anni fa, infatti, la Corte Regia sanciva ufficialmente il riscatto
da parte dei Cittadini di Manziana delle terre del Pio Istituto del Santo Spirito. Oggi ciò che presentiamo non è certo frutto dello stesso percorso tortuoso ma è comunque un momento importante per la nostra comunità.”
Durante l’incontro sono state presentate le prime idee dell’Amministrazione in merito alla futura organizzazione del Parco: “La prima cosa che abbiamo già fatto è stata ripulire lo spazio verde e ora si sta procedendo a valutare quali dei giochi presenti sono ancora utilizzabili e sicuri ai sensi della normativa vigente. – ha continuato il Sindaco Bruni – I prossimi passi che possiamo già garantire sono la piantumazione di alcuni alberi e l’installazione di giochi per bambini con difficoltà motorie. Ovviamente l’accesso al parco sarà libero e privo quindi di un biglietto di ingresso.”
Ma oltre a questi primi passi, l’Amministrazione ha scelto di coinvolgere attivamente anche la Cittadinanza che già nel pomeriggio di martedì ha dato utili suggerimenti:
“Sicuramente i Cittadini che vorranno dire la loro su questo argomento sono più numerosi di quelli presenti oggi – ha dichiarato il Sindaco Bruni – Anche per questo abbiamo deciso di lasciare la possibilità a chi lo vorrà di presentare idee e proposte, inviando un’email all’indirizzo ufficiostampa@comune.manziana.rm.it entro il 17 luglio.
E non solo. Già abbiamo avuto la collaborazione della Sezione Scout di Manziana che
che si è resa disponibile a darci una mano: spero davvero che non sia l’unica realtà associativa locale che vorrà e potrà dare il proprio contributo.”