Nel week end a Manziana la Sagra della Castagna

Il 13 e 14 ottobre a Manziana (Rm) si terrà la tradizionale “Sagra della Castagna”, un appuntamento fisso ed imperdibile per tutti gli appassionati del frutto simbolo dell’autunno. Lungo il corso del paese, in provincia di Roma ed a pochi Km di distanza da Bracciano, si alterneranno stand ed artisti di strada, accompagnati dal tipico odore di “callaroste”.

Visto il successo crescente delle passate edizioni che hanno visto la partecipazione di migliaia di persone provenienti da tutta la regione e non solo, quest’anno la sagra partirà con il pranzo del sabato: come sempre la polenta con farina di castagne sarà grande protagonista insieme agli altri piatti cucinati con amore e maestria dalle cuoche e da cuochi locali.

L’evento, organizzato dall’associazione Sagra della Castagna con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Manziana, è diventato un unicum a livello locale proprio grazie alla varietà di eventi che si svolgono contemporaneamente in luoghi diversi del paese, dando l’opportunità, a chi lo desidera, di assistere allo spettacolo che preferisce.

Si inizierà Sabato con l’esibizione delle bande musicali “Tabirri di Manziana” e “Città di Russi”. Si  proseguirà con la Marching Band “Lestofunky” e poi con la musica popolare di “Pino Pontuali” e dei “Matti Amatriciani”, per concludere con l’arte circense dei Fokoloco e la musica blues del gruppo “Twin Pics”. I bambini potranno inoltre divertirsi con gli spettacoli di animazione di “Loris & Co” e poi ci saranno i lavori svolti dai bambini della scuole locali che proprio in questi giorno hanno potuto vedere da vicino come si raccolgono e lavorano le castagne.

Domenica invece arriverà la fanfara dei Bersaglieri, alla quale seguirà l’esibizione dei “Telefunkin” e degli “Akunamatata”. Per gli amanti del ballo, ci sarà la Giampaolotto Band e poi ovviamente torneranno i canti popolari sempre in compagnia di “Pino Pontuali” e “dei “Matti Amatriciani”. Ci sarà anche uno spettacolo teatrale itinerante“Capitan Matamor e L’uccello Buzzicone” e di nuovo degli spettacoli circensi a cura di “Clown e Trampoli”.

Insomma, una due giorni ricca non solo di ottima cucina a base di castagne ma anche di eventi di tutti i tipi, unici ed imperdibili. Per maggiori informazioni www.sagradellacastagna.com oppure su facebook sagradellacastagnalocale@gmail.com

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.