Si comunica che è possibile firmare presso gli uffici comunali per la raccolta firme per leggi di iniziativa popolare. E’ possibile firmare presso l’Ufficio Anagrafe – Largo G. Fara, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 ed il martedì ed il giovedì dalle 15:30 alle 17.
Di seguito il dettaglio delle iniziative:
- Progetto di legge di iniziativa popolare per il rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia.
- Abolizione del finanziamento pubblico ai partiti
- Responsabilità civile dei magistrati – Perchè i cittadini possano ottenere dal magistrato, e in tempi rapidi, il giusto risarcimento dei danni a seguito di irregolarità e ingiustizie da loro subite.
- Responsabilità civile dei magistrati – Perchè i cittadini possano ottenere dal magistrato, e in tempi rapidi, il giusto risarcimento dei danni a seguito di irregolarità e ingiustizie da loro subite.
- Magistrati fuori ruolo – Per far rientrare nei Tribunali le centinaia di magistrati attualmente dislocati ai vertici della pubblica amministrazione per smaltire l’enorme debito giudiziario.
- Custodia cautelare – Per limitare il carcere preventivo, cioè prima della sentenza di condanna, ai soli reati gravi.
- Ergastolo – per abolire il carcere a vita ed ottenere una pena detentiva che abbia la finalità di rieducare il condannato.
- Separazione delle carriere dei magistrati – Per ottenere la garanzia di essere giudicati da un giudice terzo obiettivo ed imparziale che abbia una carriera diversa da quella del Pubblico ministero che accusa.
- Divorzio breve – Per eliminare l’obbligo dei 3 anni di separazione prima di poter chiedere il divorzio.
- Lavoro e immigrazione – Per abrogare le norme discriminatorie che ostacolano il lavoro e il soggiorno regolare dei cittadini stranieri.
- Abrogazione del reato di clandestinità.
- Droghe: niente carcere per fatti di lieve entità.
- Otto per mille – Per lasciare allo Stato le quote di chi non esprime una scelta