Sabato 26 ottobre alle ore 18 a Palazzo Tittoni si terrà la conferenza di Paolo Grossi, professore emerito di storia del diritto italiano e giudice costituzionale.
L’evento “Tommaso Tittoni e il problema delle proprietà collettive nella Tuscia” che vede il patrocinio del Comune di Manziana ed è organizzato dal Circolo Alto Lazio di Libertà e Giustizia, sarà l’occasione per avvicinarsi al mondo degli usi civici, scoprendo quella che è stata la storia delle terre collettive in Italia ma sopratutto nel nostro territorio.
Filo conduttore dell’intera giornata sarà la figura di Tommaso Tittoni, diplomatico e politico italiano dei primi del ‘900 al quale si deve l’attuale ordinamento legislativo in materia. Infatti fu proprio lui l’autore della legge 397 del 1894 “Ordinamento dei domini
collettivi nelle provincie dell’ex Stato pontificio“, con la quale le Associazioni Agrarie ottennero per la prima volta un riconoscimento giuridico reale, diventando formalmente quelle che oggi conosciamo come Università Agraria. Una vera e propria rivoluzione che già in precedenza aveva spinto Carlo Cattaneo a parlare di “Un altro modo di possedere”.
Alla conferenza, parteciperanno tra gli altri il Prof. Fabrizio Marinelli, esperto di usi civici, l’avv. Athena Lorizio, uno dei soci fondatori dell’Aproduc ed il Dott. Daniele Natili, studioso di usi civici. Moderatore sarà il Dott. Daniel Catte, coordinatore del circolo “Libertà e Giustizia – Alto Lazio”.
Cliccando qui è possibile scaricare un piccolo ritratto del Prof. Grossi