Stanno arrivando in questi giorni le cartelle esattoriali relative alla TARES, la nuova tassa sui rifiuti e sui servizi che sostituisce la TARSU applicata sino allo scorso anno. Il tributo è articolato in due voci:
- la quota sui rifiuti, dovuta a copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, a cui si aggiunge l’addizionale provinciale del 5% per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente;
- la quota sui servizi indivisibili erogati dal Comune (es: illuminazione pubblica, marciapiedi, polizia e sicurezza, verde, ecc.), corrispondente ad una maggiorazione di €. 0,30/mq che per il 2013 è versata direttamente a favore dello Stato.
A differenza del sistema previgente, la TARES è suddivisa:
a) in una quota fissa, a copertura dei costi fissi del servizio, rapportata al numero dei componenti del nucleo familiare e alla superficie occupata;
b) in una quota variabile, rapportata alle quantità di rifiuti prodotti, rapportata unicamente al numero dei componenti del nucleo familiare o, per le utenze non domestiche, alla superficie occupata.
E’ stato già emesso un acconto della tassa pagabile in due rate con scadenza luglio e ottobre 2013; la rata a saldo andrà pagata entro il 16.12.2013 insieme alla maggiorazione a favore dello Stato mediante il modello F24 allegato. Qualora il saldo dovuto della quota Comune sia negativo il contribuente, se in regola con i pagamenti, avrà diritto al rimborso che sarà effettuato direttamente dal Comune nel corso dell’anno 2014. (saranno rimborsabili gli importi superiori a 10,00 € art. 26 regolamento TARES). I contribuenti interessati al rimborso al fine di accelerare le pratiche burocratiche potranno comunicare o trasmettere il proprio codice IBAN all’Ufficio tributi del Comune. Chi versa dopo le scadenze indicate dovrà pagare una sanzione rapportata ai giorni di ritardo.
Per informazioni l’Ufficio tributi è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00, il martedì e giovedì anche dalle ore 15,00 alle 17,00.
Per contatti: Tel. 06 99679328, fax 0699674021, e-mail tributi@comune.manziana.rm.it, old.comune.manziana.rm.it