On line già da qualche giorno la guida Life Monti della Tolfa dedicata a Manziana. Di seguito la prefazione del Sindaco Bruno Bruni, mentre cliccando qui sarà possibile visulizzare la pagina dove potere scaricare la guida in formato pdf.
“E’ davvero con piacere che a nome mio e di tutta l’Amministrazione saluto la redazione di questa guida dedicata interamente al territorio di Manziana. Avere uno strumento divulgativo come quello che state per sfogliare è infatti il primo passo tangibile per promuovere non solo gli aspetti naturalistici che caratterizzano il Progetto Life Monti della Tolfa ma soprattutto per cercare di dare slancio all’economia del nostro paese. Questa guida si prefigge infatti due importanti ed ambiziosi obiettivi: il primo è quello di fare conoscere o comunque di riassumere a chi questo territorio lo vive quotidianamente quanto di più bello c’è nel territorio del nostro Comune. Il secondo, invece, è pensato per attrarre ed informare tutti coloro che decideranno di venire a visitare gli angoli naturali più
suggestivi di Manziana.
Forse potrà sembrare strano ma parlare di natura significa concretamente parlare di economia: l’attualità degli ultimi anni ha reso questa dimensione ancora più evidente. I paesi, le regioni, le nazioni che in un recente passato, sono state in grado di investire in termini culturali oltre che economici sulla natura, hanno oggi una fitta rete di relazioni turistiche che vanno al di là degli esperti o degli appassionati di settore.
Vivere la natura infatti non significa e non deve significare solamente passeggiare nel verde. Le nostre bellezze naturali, insieme a quelle storico artistiche ed archeologiche, devono diventare l’occasione per parlare di Manziana, per fare fermare turisti in paese, per creare e dare vita a quello che tecnicamente viene chiamato l’indotto turistico. Questa pubblicazione cerca tangibilmente di andare in questa direzione: troverete informazioni naturalistiche, storiche, artistiche ma anche e soprattutto di servizio. Ma non solo: ci sono anche gli appuntamenti folkloristici, le feste patronali, i luoghi in cui mangiare ed in cui dormire e gli itinerari dove potere fare passeggiate a cavallo o a piedi. Insomma un piccolo tesoro di informazioni utili e di facile consultazione.
Oltre al cartaceo è e sarà disponibile sui siti internet www.lifemontidellatolfa.it e old.comune.manziana.rm.it il formato pdf, consultabile e scaricabile dal web ovviamente in maniera del tutto gratuita. Elementi che sottolineano l’intento promozionale e divulgativo di questa iniziativa rivolta ad una platea di certo non ristretta.
E’ proprio per questo che è stata pensata anche una versione della guida in inglese: al momento non esistono infatti altri opuscoli di questa natura da potere consegnare ai turisti stranieri. Il fatto che non esistano queste soluzioni però non significa che il nostro paese non abbia da sempre frequentazioni internazionali. La storia di Manziana infatti ci parla del pittore russo Karl Brjullov, del Re di Svezia Gustavo Adolfo ed ancora di altre personalità legate ad esempio al mondo del cinema che hanno visitato ed apprezzato la nostra cittadina. Ultimamente anche il nostro sito internet istituzionale ha rivelato una assidua frequentazione del portale al di fuori dei confini italiani: sono arrivati click da ben 66 stati diversi in tutto il mondo!
A nome mio e di tutta l’Amministrazione ringrazio infine gli autori e quanti si sono adoperati per la realizzazione di questa pubblicazione e confermo la nostra intenzione di volere aderire e promuovere tutte quelle iniziative volte alla riscoperta e valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico, storico, artistico e culturale.”
Il Sindaco
Bruno Bruni