In occasione dell’anno della route nazionale dell’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (Agesci) grazie al gruppo scuot locale, clan ponte del Diavolo, Manziana avrà il piacere di ospitare una delle “strade di coraggio” che vedrà protagonisti circa 70 ragazzi provenienti da Abano Terme (Pd) e Pallanza (Vb). L’idea progettuale condurrà il gruppo fino a Viterbo, attraversando i comuni di Bassano Romano, Sutri, Capranica ed appunto Viterbo.
Il progetto, che vede coinvolti in tutta Italia circa trentamila giovani di età compresa tra i 16 ed i 21 anni e vedrà la sua conclusione in un evento nazionale a San Rossore il 10 agosto, permetterà ai ragazzi di entrare in contatto diretto con le le realtà locali, raccogliendo testimonianze e contributi. Venerdì 1 agosto alle 17:00 i ragazzi saranno accolti in aula consiliare dal Sindaco Bruni. “Questo evento oltre a dare lustro al nostro paese – dichiara il Sindaco Bruno Bruni – mi vede emotivamente coinvolto: la mia gioventù è stata caratterizzata da una bella e lunga esperienza negli scout che ancora ricordo con affetto e grazie alla quale ho conosciuto amici che ancora mi sono accanto. E’ quindi con particolare piacere che darò il benvenuto ai ragazzi che trarranno sicuramente da questa piccola avventura tanti insegnamenti che porteranno con loro per tutta la vita.”
Per maggiori informazioni sulla Route Nazionale Agesci: www.routenazionale.it