Continua l’impegno del Comune di Manziana per il contenimento dei costi

risparmioContinua l’impegno dell’Amministrazione nel contenimento delle spese sostenute dal Comune. Dopo i circa cento mila euro risparmiati nel primo anno e mezzo di gestione, dovuti principalmente ai tagli alla spesa telefonica, al costo del personale ed alle indennità di carica, la Giunta Bruni continua la sua azione di revisione e razionalizzazione della spesa pubblica.

Con la deliberazione numero 199 del 28 luglio 2014, la Giunta ha stabilito delle linee guida che prevedono:

– la riduzione degli importi contrattuali in essere aventi ad oggetto acquisto o fornitura dei beni e servizi nella misura del 5%;

– il divieto di conferimenti di incarichi di consulenza, studio e ricerca,  se la spesa di tali contratti supera il 4,2% della spesa complessiva del personale e divieto di stipulare contratti di collaborazione coordinata e continuativa se la spesa per tale contratti supera il 4,5% della spesa complessiva del personale;

Una strategia articolata che, da un lato, coinvolge gli Uffici in un’attenta analisi dei costi e della qualità dei servizi e, dall’altra, invece, conta sulla collaborazione delle imprese.

Riuscire a fare quadrare i conti, in un momento di crisi come questo, è sempre più difficile – afferma il Sindaco Bruno Bruni – specialmente quando si deve fare fronte a tagli improvvisi di trasferimenti erariali da parte dello Stato ed alle difficoltà quotidiane dei cittadini, ormai esasperati dalle tasse. Come Amministrazione, fin da subito, abbiamo messo mano alla spesa pubblica, cercando di ridurla il più possibile e con la delibera 199 stiamo dando continuità alla nostra azione. A questo proposito mi sento di ringraziare sentitamente tutte quelle imprese che già hanno comunicato l’accettazione della riduzione del 5% e di estendere il ringraziamento anche a tutte le altre che lo faranno in futuro: un’imprenditoria che è capace di venire incontro alle esigenze della cittadinanza merita stima e mostra come, a livello locale, sia possibile affrontare insieme le difficoltà.

Nell’ultimo Consiglio Comunale del 29 settembre è stata inoltre approvata la riduzione del 10% dell’importo delle indennità di carica spettanti alla Giunta e, all’unanimità, è stata confermata la rinuncia da parte di tutti i Consiglieri del gettone di presenza.

“Abbiamo ulteriormente ridotto le nostre indennità con l’obiettivo concreto di raggiungere un’importante quota di risparmi anche per il prossimo futuro e magari riuscire a ridurre anche la pressione fiscale che così tanto sta mettendo alla prova i nostri concittadini.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.