70 anni fa la liberazione di Auschwitz: per non dimenticare!

Giorno-della-Memoria 2015Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, istituita nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell’Olocausto. La data ricorda la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz avvenuta proprio il 27 gennaio di settanta anni fa: da quel giorno quello che i regimi nazi-fascisti avevano tentato di tenere nascosto è diventato noto a tutti e nessuno ha più potuto fare finta di non vedere e non sapere.
Per ricordare quelle persone trasformate in numeri dalla ferocia di altri uomini, le parole di Primo Levi (deportato proprio a Aushwitz e miracolosamente sopravvissuto) siano ancora una volta da monito:

Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:

Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d’inverno.

Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi alzandovi;
ripetetele ai vostri figli.

O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.