Il giorno del ricordo: per non dimenticare il massacro delle foibe

giornodelricordomanifestoRicorre oggi il GIORNO DEL RICORDO, giornata istituita con la legge 92 del 30.03.2004 per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Per ricordare quella strage a lungo dimenticata, riportiamo le parole di uno dei pochi sopravvissuti, Giovanni Radeticchio:

“(…)Poiché non mi muovevo, mi sparò contro. Ma a questo punto accadde il prodigio: il proiettile anziché ferirmi spezzò il filo di ferro che teneva legata la pietra, cosicché, quando mi gettai nella foiba, il masso era rotolato lontano da me. La cavità aveva una larghezza di circa 10 m. e una profondità di 15 sino la superficie dell’acqua che stagnava sul fondo. Cadendo non toccai fondo e tornato a galla potei nascondermi sotto una roccia. Subito dopo vidi precipitare altri quattro compagni colpiti da raffiche di mitra e percepii le parole “un’altra volta li butteremo di qua, è più comodo”, pronunciate da uno degli assassini. Poco dopo fu gettata nella cavità una bomba che scoppiò sott’acqua schiacciandomi con la pressione dell’aria contro la roccia. Verso sera riuscii ad arrampicarmi per la parete scoscesa e guadagnare la campagna, dove rimasi per quattro giorni e quattro notti consecutive, celato in una buca. Tornato nascostamente al mio paese, per tema di ricadere nelle grinfie dei miei persecutori, fuggii a Pola. E solo allora potei dire di essere veramente salvo.”

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.