Sabato 11 aprile a Ladispoli verrà presentata l’alleanza turistica per l’Etruria Meridionale

etruria meridionale Loretta NoriDebutta tra la Cittadinanza il progetto di rilancio del turismo fortemente voluto dai Comuni dell’Alleanza Turistica per l’Etruria Meridionale. Sabato pomeriggio a Ladispoli presso l’Infotenda gli assessori al Turismo dei Comuni di Manziana, Anguillara Sabazia, Canale Monterano, Cerveteri, Civitavecchia, Fiumicino, Ladispoli, Santa Marinella e Tolfa faranno il punto della situazione dei lavori avviati nel dicembre del 2013, approfondendo i seguenti punti:
– La partecipazione al Bando regionale di comunicazione turistica con un progetto dell’Etruria Meridionale che ha visto coinvolti la maggior parte dei comuni del protocollo d’intesa;

– Il Punto informativo all’interno del “Welcome Center” dell’Autorità
Portuale del Comune di Civitavecchia dedicato ai croceristi per la promozione dei siti;

– Una presenza sistematica, durante le manifestazioni di prestigio dei vari Comuni coinvolti nell’Alleanza turistica, iniziando proprio dalla 3 giorni della Sagra del Carciofo di Ladispoli con Stand informativi;

– Un Protocollo d’intesa con il Coni Lazio sulle “manifestazioni sportive di valenza turistica” per l’Etruria meridionale;

– Le possibilità di collegamenti diretti con l’Aeroporto di Fiumicino;

– L’evoluzione del Protocollo d’Intesa;

– Il coinvolgimento del mondo associativo e delle Pro Loco per un’offerta turistica che parta dalla conoscenza dei luoghi e dalle tradizioni;

– Il protocollo d’intesa tra Ladispoli e il XII municipio di Roma Capitale come esempio per attrarre il turismo romano;

– Un turismo sostenibile e accessibile per l’Etruria Meridionale;

– L’economia della bellezza, come asset strategico fondamentale per lo sviluppo identitario del territorio.

– Lo Sviluppo socio economico dell’Area ottimale dell’Etruria Meridionale per intercettare le direttive europee.

– Etruria meridionale: una buona pratica per una proposta utile per le altre aree omogenee della Città metropolitana di Roma Capitale.

“Questo è un impianto progettuale a cui tengo molto – dichiara l’Assessore alle attività produttive del Comune di Manziana, Loretta Nori – Ormai sono quasi due anni che con i miei colleghi amministratori ci incontriamo per tessere una rete di strategie e relazioni in grado di rendere l’offerta turistica locale davvero appetibile per i turisti: sabato avremo l’occasione di confrontarci con i Cittadini e avere il loro riscontro e le loro impressioni. Elementi questi che non possono fare altro che arricchire il progetto con l’auspicio di contribuire finalmente al rilancio e sviluppo dell’economia locale”

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.