Gli auguri del Sindaco e dell’Amministrazione per il 1 Maggio

Festa-dei-lavoratoriRicorre oggi la festa dei lavoratori, una giornata dedicata alle problematiche del lavoro ed alla tutela dei diritti dei lavoratori. I dati pubblicati proprio ieri dall’Istat purtroppo però dipingono un quadro che poco spazio lascia ai festeggiamenti: il tasso di disoccupazione è pari al 13% e sale addirittura al 43% se riferito al mondo giovanile. Una situazione difficile che ormai da troppi anni stenta a migliorare, costringendo le famiglie a fare continui sacrifici.
Il mio augurio e quello dell’Amministrazione va a tutti coloro che lavorano, affinché possano farlo in sicurezza senza rischiare di perdere la vita sul posto di lavoro, come spesso la cronaca ci segnala. Ma va anche e soprattutto a chi un lavoro lo sta cercando: ai giovani che magari un’occupazione non l’hanno mai avuta e ai tanti padri e madri di famiglia in cassa integrazione o addirittura, dopo anni di servizio, senza lavoro e con il problema di doversi reinventare.
E poi alle donne. Ce lo ha ricordato anche Papa Francesco: che il loro prezioso apporto alla vita sociale sia valorizzato e retribuito senza iniquità. Non è infatti tollerabile per una società che si definisce civile immaginare squilibri negli stipendi, a parità di professionalità e qualifica, soprattutto poi in un contesto che costringe le donne a dovere spesso scegliere tra carriera e famiglia.
Che sia, quindi, un primo maggio di riflessione e di impegno per migliorare le politiche del lavoro, affinché questo diventi realmente uno strumento che da dignità all’uomo e non la sottrae.

Il Sindaco Bruno Bruni e l’Amministrazione Comunale

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.