Nei giorni scorsi a Manziana qualcuno avrà avuto modo di incontrare un tedoforo che, stringendo in mano un tricolore, correva per Via dei Platani scortato da mezzi dell’Esercito Italiano. “L’Esercito marciava” è questo il nome del progetto realizzato dall’Esercito italiano in occasione del centenario dell’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale. Il percorso partito lo scorso 11 maggio da Trapani si concluderà proprio oggi a Trieste. All’iniziativa hanno partecipato 600 militari che hanno percorso ininterrottamente i 4.200 km del percorso
“Ricordare questa data significa ricordare tutti quei soldati che persero la vita nel
primo conflitto mondiale – afferma il Sindaco Bruno Bruni – Non c’è stata famiglia in
Italia che non abbia visto partire i propri affetti e abbia poi purtroppo avuto un lutto.
Anche Manziana ha sacrificato la vita di propri concittadini, spesso giovani ragazzi: è a loro e alle loro famiglie che in questo giorno particolare rivolgo il mio pensiero e quello dell’intera Amministrazione, con la speranza e l’augurio che il loro sacrificio non venga mai dimenticato ma, anzi, venga ricordato a lungo come gesto estremo per la conquista della libertà e della pace odierna.”
24 maggio 1915: cento anni fa l’Italia entrava nella prima guerra mondiale.
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.