Prossimamente dovrebbero arrivare le prime fatture del servizio idrico, dal 1 dicembre 2015 gestito da Acea Ato 2, come previsto dal Decreto Sblocca Italia approvato dal Governo Renzi ad agosto del 2014. Con l’arrivo della prima fattura sarà possibile ottenere anche il codice utente utile per comunicare nei mesi successivi l’autolettura dei consumi reali.
Nel frattempo informiamo che è ormai a pieno regime il nuovo portale di Acea Ato 2: nella nuova area riservata denominata MyAcea, consultabile anche su smartphone tramite un’apposita applicazione, sono a disposizione una serie di servizi ideati per fare risparmiare tempo a chi ha familiarità con l’utilizzo del web.
Proprio in questo spazio riservato sarà possibile comunicare l’autolettura del proprio contatore (comunicazione che può comunque essere effettuata anche al numero verde 800 130 331).
Nello specifico nella sezione MyAcea sarà possibile:
– attivare un nuovo contratto, richiedere una voltura, un subentro e una nuova attivazione
– attivare il servizio Bolletta Web, per ricevere le fatture direttamente via email
– pagare la fattura con carta di credito, bonifico MyBank o chiedere la domiciliazione
– modificare i dati anagrafici e di contatto
– caricare il bollettino pagato in caso di ritardo del pagamento (senza dovere quindi inviare il fax o l’email)
– rateizzare le fatture, laddove previsto
– accedere ai documenti relativi alle proprie utenze (archivio consumi, fatture e letture)
– monitorare lo stato di avanzamento delle pratiche in essere
– segnalare un guasto
– comunicare l’autolettura
Si ricorda infine che i Comuni serviti da Acea Ato 2 sono al momento più di 90 (nei dintorni, a livello semplificativo, ricordiamo, Allumiere, Bracciano, Cerveteri, Oriolo Romano, Santa Marinella, Tolfa, Trevignano Romano e Vejano) e che la proprietà delle infrastrutture idriche, così come quella dei pozzi e delle sorgenti d’acqua, è restata al Comune: ad Acea Ato2 è infatti stata affidata solamente la gestione delle stesse.
Per avere ulteriori informazioni: https://www.acea.it/it/acqua oppure 800 130 331