L’idea è nata dalla necessità di individuare, nel cuore del paese, uno spazio condiviso in cui promuovere le diverse attività culturali che negli ultimi anni sono andate moltiplicandosi. La Giunta Comunale, avendo preso atto che nel patrimonio comunale non era presente una struttura con queste caratteristiche, ha quindi tentato una formula “nuova” rivolgendosi alla locale Università Agraria che ha dato riscontro positivo offrendo la piena disponibilità ad individuare la formula migliore per la realizzazione del progetto: sono così stati richiesti in permuta i locali di Via IV Novembre 61, sede attuale dell’Ente Agrario.
Va specificato che la procedura è appena all’inizio e necessiterà di tempi medio lunghi ma sicuramente questa delibera rappresenta il primo mattone di un progetto che andrà ad arricchire la vita sociale e culturale di Manziana e Quadroni.