La Asl Roma 4 ha inviato le direttive utili ad ottenere le certificazioni per l’accompagnamento degli elettori fisicamente impediti. Si ricorda che sono da considerarsi fisicamente impediti le persone non vedenti, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità. Continua a leggere
Elezioni 2018: modalita’ e orari per ottenere le certificazioni utili per l’accompagnamento al voto degli elettori fisicamente impediti
I Sindaci di Bracciano, Canale Monterano, Manziana, Oriolo Romano, Trevignano Romano e Vejano chiedono l’apertura di uno sportello Acea sul territorio
Una lettera a firma congiunta e indirizzata al Presidente di Acea Ato 2 per richiedere l’apertura di uno sportello Acea sul territorio. Questo il documento concordato dai Sindaci dei Comuni di Bracciano, Canale Monterano, Manziana, Oriolo Romano, Trevignano Romano e Vejano ed indirizzato ai vertici Acea.
“Fin da quando la gestione del servizio idrico è passato ad Acea Ato 2 come Amministrazione abbiamo richiesto l’apertura di uno sportello che fosse facilmente raggiungibile anche dalla persone anziane o comunque non auto munite – dichiara il Sindaco Bruno Bruni – Abbiamo più volte proposto locali comunali ma, consapevoli delle dinamiche formali che influenzano queste decisioni, saremmo comunque soddisfatti di avere un punto di accesso comodo per i nostri Cittadini e raggiungibile in poco tempo e anche con i mezzi pubblici. Speriamo che la nostra richiesta venga accolta e che il territorio possa contare su questo importante servizio.”
On line le riduzioni per la mensa e il trasporto scolastico
Con delibera della Giunta Comunale n. 137 dell’11/12/2017 sono stati approvati i criteri e i parametri per l’applicazione di esenzioni o riduzioni delle tariffe stabilite per la fruizione dei servizi di refezione e trasporto scolastico (a.s. 2017/2018). Continua a leggere
Reddito di inclusione sociale: nuovi requisiti e nuova modulistica
Al via dal 1° dicembre dello scorso anno le domande di accesso al Reddito di inclusione, la nuova misura di lotta alla povertà. Il sussidio sociale REI è stato introdotto dal decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, emanato in attuazione della legge-delega 15 marzo 2017 con decorrenza dal 1° gennaio 2018. Le domande di accesso al Reddito di inclusione vanno presentate presso il proprio comune. Si segnala che la legge di bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205), ha modificato i requisiti per i nuclei familiari in cui sia presente una persona di età pari o superiore a 55 anni in stato di disoccupazione. Continua a leggere
Sabato e domenica gli eventi in occasione della Giornata della Memoria
La giornata della memoria, in commemorazione delle vittime dell’Olocausto, venne istituita nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Si scelse la data del 27 gennaio in ricordo della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta appunto il 27 gennaio del 1945. Continua a leggere
Sabato 27 gennaio un incontro pubblico dedicati ai servizi socio sanitari della Asl Roma 4
Sabato 27 gennaio, alle ore ore 9:30, presso il Cineteatro Quantestorie, l’associazione no profit L’agone Nuovo e il Lions Club Bracciano, Anguillara Monti Sabatini, con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Manziana, organizzano un seminario dedicato ai servizi socio sanitari della Asl Roma 4.
Durante la mattinata ci sarà modo di approfondire, tra gli altri argomenti, il rilancio del Punto Unico di Accesso e il rapporto tra Disabilità e Società. Al termine dell’incontro degustazione di vini a cura della Fisar Manziana.
On line il modulo per l’autorizzazione all’utilizzo autonomo del trasporto scolastico per i minori di 14 anni
A seguito dell’entrata in vigore dell’art. 19 bis del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito in legge 4 dicembre 2017, n.172, è da oggi a disposizione la modulistica per richiedere l’autorizzazione all’utilizzo autonomo del servizio di trasporto scolastico per i minori di 14 anni. Continua a leggere
Sperimentazione della tariffa puntuale: informazioni utili
Inserimento dei TAG: sarà necessario recarsi presso lo sportello rifiuti di Largo Fara
A seguito delle difficoltà riscontrate nell’inserimento dei TAG passando casa per casa (nell’orario di lavoro degli operatori la maggiore parte dei Cittadini sono a lavoro o comunque fuori dalla propria abitazione), visto il protrarsi dei tempi per portare a termine questa operazione e onde evitare confusione, si informano i Cittadini che per inserire il TAG nel mastello grigio sarà necessario recarsi presso lo sportello rifiuti di Largo Fara portando con sé l’ultimo bollettino della TARI (tassa sui rifiuti) e appunto il contenitore grigio dei rifiuti.
Per fare in modo che non si creino code e cercando di venire incontro alle esigenze della maggiore parte delle persone, lo sportello, per tutta la durata di questa operazione propedeutica all’avvio sperimentale della tariffa puntuale, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 e anche il sabato mattina dalle 9 alle 13. Continua a leggere
Inserimento dei tag utili per l’introduzione della tariffa puntuale: sportello rifiuti aperto dal lunedì al sabato
Per cercare di ridurre i tempi di attesa e rendere più veloce la procedura di inserimento dei TAG utili all’introduzione della tariffa puntuale, si informano i Cittadini che, con attuazione immediata (quindi a partire già dalla giornata di domani), lo sportello rifiuti di Largo Fara sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00