Oggi la 28^ giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

In ricordo della firma della convenzione dell’Unicef, si celebra oggi nel mondo la giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
“Quella di oggi è una ricorrenza importante che sancisce il riconoscimento mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti-  dichiara l’assessore alle politiche della famiglia, Marco Cavalieri – Sembrano trascorsi moltissimi anni da quel 20 novembre del 1989 ma sono solo 28 anni che questo traguardo è stato raggiunto. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Tari: a Manziana applicata correttamente

A seguito delle notizie diffuse dai media sia a livello nazionale che locale in merito a possibili errori di calcolo della Tassa sui rifiuti (TARI), il Comune di Manziana informa che nessun errore è stato commesso dagli uffici comunali e che quindi la tassazione è stata applicata correttamente. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Dal 20 novembre al via i corsi di ginnastica dolce

L’Associazione Vita Attiva, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Manziana, anche quest’anno propone un corso di ginnastica dolce.
Dal 20 novembre, presso la sala Titina De Filippo, come ormai accade da quindici anni, ripartiranno le lezioni che si terranno il lunedì e il giovedì pomeriggio alle ore 17 e 18.
Per procedere con le iscrizioni ed avere maggiori informazioni è necessario rivolgersi al’insegnante Elisabetta Simonelli.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Il commento del Sindaco Bruni di rientro dall’incontro “Città del futuro” tenutosi questa mattina alla Camera dei deputati

“Quella di oggi per me è stata un’esperienza davvero forte. In un certo qual modo posso dire di essere stato a scuola: ho imparato molto e ho potuto confrontarmi con realtà diverse da quelle del nostro paese”. Questo il commento a caldo del Sindaco Bruno Bruni, di rientro dall’Aula di Montecitorio in cui questa mattina si è tenuto l’incontro “Le città del futuro”.
All’evento hanno partecipato circa 600 Sindaci provenienti da tutta Italia, guidati dal Presidente dell’Anci, Antonio De Caro e salutati dalla Presidente della Camera Laura Boldrini: “Vicino a me erano seduti tre primi cittadini provenienti dal Piemonte: il Sindaco di Piverone, Fasolo Alessandro Maria, quello di Oulx, De Marchis Paolo e quello di Trofarello, Gian Franco Visca – continua il Sindaco Bruni – Parlare con loro, così come con gli altri colleghi presenti in Aula, mi ha permesso di constatare come molte delle problematiche che affliggono la nostra Manziana siano in realtà le stesse o similari a quelle che vivono molti altri paesi italiani, nonostante i contesti in cui si sviluppano siano diversi.
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Entro il 29 dicembre la presentazione delle domande per il rimborso dei libri di testo

Si informano i Cittadini che da oggi è possibile presentare le domande per il rimborso dei libri di testo per l’anno scolastico 2017-2018. La modulistica va consegnata all’ufficio protocollo del Comune entro le ore 12 del 29 dicembre 2017. L’avviso è rivolto a: Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Lunedì 13 novembre il Comune di Manziana presente a Montecitorio per “Le città del futuro”

Lunedì 13 novembre il Sindaco Bruno Bruni siederà sugli scranni dell’Aula di Montecitorio in occasione dell’incontro “Le città del futuro“.
Dopo il saluto della Presidente della Camera Laura Boldrini e sotto la guida del Presidente dell’Anci Antonio Decaro, gli interventi dei primi cittadini (è prevista una rappresentanza di circa 600 Sindaci provenienti da tutta Italia) si concentreranno sulle migliori pratiche messe in atto nei Comuni italiani per trovare soluzioni alle sfide del futuro, per una più efficiente amministrazione e per la salute ed il benessere dei cittadini. L’evento, a partire dalle ore 11, sarà trasmesso dalle reti Rai e in streaming sulla webtv e il canale satellitare della Camera dei Deputati oltre che sul sito istituzionale dell’Anci.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Anche quest’anno dal 15 novembre torna l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Dal 15 novembre 2017 al 15 aprile 2018 tutti i veicoli a motore (esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli)  che transiteranno sulla rete viaria di competenza della regione Lazio, avranno l’obbligo di viaggiare muniti di pneumatici invernali o catene da neve a bordo. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Lunedì 20 novembre donazione di sangue

Lunedì 20 novembre, dalle ore 8, presso l’ufficio della Croce Rossa in Via degli Scaloni, 57, il Comitato Locale Sabatino della Croce Rossa Italiana, con il patrocinio del Comune di Manziana, organizza una donazione di sangue. Sarà necessario presentarsi a digiuno e muniti sia di un documento di riconoscimento che del codice fiscale. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Complimenti a Gioia Massaroni, medaglia d’oro ai campionati interregionali di taekwondo

Dal 21 al 22 ottobre ad Arezzo si è tenuto il Campionato Interregionale di Taekwondo “Tuscany Open 2017”. Alla manifestazione ha partecipato anche la società sportiva manzianese “Asd Sport For You 2 Taekwondo Manziana”.
A tutto lo staff tecnico, agli atleti ed in particolare alla piccola Gioia Massaroni, vincitrice di una preziosa medaglia d’oro, vanno i complimenti del Sindaco Bruno Bruni, del consigliere delegato alla promozione delle attività Sportive, Stefano Sidoretti e di tutta la Giunta Comunale con l’augurio di raggiungere in futuro traguardi ancora più prestigiosi.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Il discorso del Sindaco Bruni in occasione della festa dell’unità d’Italia e della giornata delle Forze Armate

Proprio qualche giorno fa, lo scorso 24 ottobre, è stato ricordato il centenario dell’inizio della battaglia di Caporetto,la più disastrosa sconfitta che l’esercito italiano abbia mai subito. La storia però ci ha raccontato che, dopo quel momento drammatico in cui persero la vita decina di migliaia di persone, l’Italia seppe reagire. Oggi, a 99 anni anni dalla fine del primo conflitto mondiale, ho il dubbio che purtroppo lentamente stiamo lasciando andare via gli insegnamenti che quei ragazzi ci hanno lasciato.
La guerra è mortale. La guerra, oltre alla vita dei morti, toglie la speranza ai vivi. Fortunatamente pochi di noi oggi sanno cosa significa vivere in guerra e questo grazie all’impegno delle forze armate impegnate ogni giorno sul territorio nazionale e spesso anche in contesti internazionali. A loro, a nome di tutti i manzianesi, va il mio più sentito ringraziamento.
In questi ultimi anni, però, il terrorismo e i morti che provoca sono diventati drammaticamente quasi un’abitudine per tutti noi. Ma non è così che dovrebbe essere: in questa giornata solenne voglio puntare l’attenzione sui numeri che riempiono i libri di storia. Quelle cifre in realtà sono persone, con i loro progetti di vita e i loro affetti. Nel primo conflitto bellico, ad esempio, morirono quasi un milione e mezzo di Italiani (a livello mondiale le vittime furono circa 16 milioni), tra questi c’erano anche dei manzianesi: i loro nomi, a indelebile memoria, li trovate scritti nel monumento ai caduti. In totale sono 33. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento