Venerdì 3 novembre è convocato il Consiglio Comunale

Si informa la Cittadinanza che venerdì 03/11/2017, alle ore 12:00, in sessione urgente di prima convocazione, è convocato il Consiglio Comunale per la trattazione del seguente ordine del giorno:

1) Scioglimento convenzione servizio associato di segreteria comunale – determinazioni
2) Costituzione della segreteria convenzionata tra i comuni di Santa Marinella e Manziana

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Sabato 4 novembre il regista, il cast e il produttore del film “Te absolvo” incontrano il pubblico al Cineteatro Quantestorie

Sabato 4 novembre, alle ore 21, presso il Cineteatro Quantestorie, con il patrocinio del Comune di Manziana, il regista Carlo Benso, il cast e il produttore Francesco Paolo Montini presenteranno il film “Te absolvo“, già in programmazione a Manziana da mercoledì 1 novembre, dopo la prima dello scorso 17 ottobre al cinema Madison di Roma.
Tra gli attori ricordiamo Toni Garrani, Igor Mattei, Karolina Cernic e Fabio Fazi.
La pellicola racconta di un giovane prete mandato in un piccolo paese di provincia a riavviare la parrocchia da tempo chiusa e abbandonata. La comunità locale è alle prese con lo scandalo di un precedente parroco sospeso a divinis per avere avuto una figlia da una giovane donna. Un racconto drammatico e incentrato sul significato profondo della parola perdono. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

L’1 e il 2 novembre assistenza e servizio navetta per chi vuole visitare il cimitero comunale

Nei giorni 1 e 2 novembre, in occasione della festività di Ognissanti e della commemorazione di tutti i fedeli defunti, i Volontari del Comitato Sabatino della Croce Rossa Italiana, in accordo con il Comune di Manziana, saranno presenti presso il cimitero di Manziana per fornire assistenza, anche con servizio navetta, a coloro che vorranno recarsi in visita ai propri cari. In particolare saranno operativi dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Per informazioni più dettagliate e per richiedere il servizio è possibile contattare il numero verde 800 033 700

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Domenica 5 novembre: festa dell’unità d’Italia e giornata delle forze armate

Domenica 5 novembre l’Amministrazione Comunale festeggia la festa dell’Unità d’Italia e la giornata delle Forze Armate. La cerimonia avrà inizio alle 11:15 con il corteo che partirà dalla sede comunale (Largo G.Fara) in direzione della Chiesa di San Giovanni Battista dove verrà celebrata la messa, animata dal Coro “La Settima Nota”, diretto dal M° Massimo Paffi. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Complimenti a Remo Castellarin, campione italiano National Trophy 1000

Remo Castellarin, ragazzo manzianese di 29 anni, si è laureato campione italiano National Trophy 1000 superbike 2017. Questi gli auguri del Sindaco Bruni e dell’Assessore Sidoretti.

“A nome mio, dell’Amministrazione comunale e di tutta Manziana faccio i miei complimenti a Remo – dichiara il Sindaco Bruno Bruni – La sua passione per i motori è cosa nota a tutto il paese e sapere oggi che i suoi sacrifici sono stati ripagati con il raggiungimento di questo prestigioso titolo italiano ci rende felici ed orgogliosi. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Dal 26 ottobre istituito il senso unico in Via delle Fonti, direzione Piazza Tittoni

In attesa della riparazione dell’impianto semaforico e al fine di migliorare le condizioni di sicurezza della via, si informano i Cittadini che dal 26 ottobre è istituito il senso unico di circolazione in Via delle Fonti, direzione Piazza Tommaso Tittoni.
Si precisa, inoltre, che, essendo l’unica via di accesso e di uscita della stazione ferroviaria e delle zone limitrofe, in occasione delle mercato che si tiene ogni prima domenica del mese (ed in tutti i casi di istituzione dell’isola pedonale) la via tornerà ad essere a doppio senso di circolazione.

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Comune di Manziana e Università di Roma Tre: una convenzione per la tutela, la valorizzazione e la conservazione del patrimonio architettonico

Il Comune di Manziana e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre sono in procinto di siglare una convenzione quadro volta a promuovere attività di tutela, valorizzazione e conservazione del patrimonio architettonico di Manziana.

La convenzione, che segue l’assegno di ricerca “Strumenti e metodi di indagini per la conoscenza dei paesaggi culturali. Il Centro urbano di Manziana e il suo contesto ambientale” finanziato nel maggio del 2016 dalla Regione Lazio nell’ambito del progetto Smart Environments e concluso nella primavera di quest’anno, prevede una serie di possibili collaborazioni, tra cui:

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Giovedì 26 ottobre “Biblioteche: ospedali d’anime”

Giovedì 26 ottobre, alle ore 16 presso la Sala con gli archi (Piazza Firenze,7) si terrà l’incontro di lettura “Biblioteche: ospedali d’anime”. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione Le Voci, è finanziata dalla legge regionale 26/2009.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

“Vita indipendente”: al via un progetto sperimentale riservato a persone adulte con disabilità e alle loro famiglie

Al via il progetto sperimentale “Vita indipendente”, approvato e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Lazio. L’idea progettuale è stata riservata a persone adulte con disabilità (e alle loro famiglie), residenti nei cinque Comuni del Distretto, tra cui c’è anche Manziana (oltre a Anguillara Sabazia, Bracciano, Canale Monterano, e Trevignano Romano). Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Revocata l’ordinanza: acqua potabile anche in zona Scopetoni

A seguito dell’acquisizione al protocollo in data odierna della nota della Asl Roma 4 che comunica la completa conformità dell’acqua ai parametri batteriologici previsti dal Decreto Legislativo 31/2001, con ordinanza n. 21 del 19 ottobre 2017  si autorizza l’utilizzo dell’acqua dell’acquedotto “Ponte Mariano”  ai fini potabili, revocando quanto stabilito dall’ordinanza n. 14 del 25 settembre 2017.  Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento