Qui è possibile scaricare la modulistica relativa all’ufficio anagrafe:
Matrimoni
– documenti per il matrimonio
– prenotazione sala e location per celebrazione matrimoni civili e tariffario
Convivenze
– Dichiarazione di costituzione della convivenza di fatto
– Dichiarazione per la cessazione della convivenza di fatto
Unioni Civili
– Unioni Civili (quadro normativo, modalità di richiesta e costi)
– Richiesta appuntamento per la costituzione dell’unione civile
– Richiesta di costituzione dell’unione civile
– Dichiarazione sostitutiva di certificazione unioni civili
– Modulo di comunicazione dati per la costituzione dell’unione civile
Modulistica utile alla pratica di SEPARAZIONE E DIVORZIO davanti all’Ufficiale dello Stato Civile (E’ necessario prenotare un appuntamento al numero 0699674042 int. 7, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13)
– diritto fisso di euro 16,00 per procedimenti di separazione personale o divorzi da versare
– dichiarazione sostitutiva di certificazione e notorietà allo scopo di volere pervenire alla separazione personale secondo condizioni concordate
– dichiarazione sostitutiva di certificazione e notorietà modifica delle condizioni di separazione, scioglimento e cessazione degli effetti civili del matrimonio secondo condizioni concordate
– dichiarazione sostitutiva di certificazione e notorietà allo scopo di volere pervenire allo scioglimento/cessazione degli effetti civili secondo condizioni concordate
– assenso al rilascio della carta d’identità
– modulo per richiesta certificati
– autocertificazione generica
– autocertificazione stato di famiglia
– dichiarazione di ospitalità cittadini extracomunitari
– dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
– dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per uso SUCCESSIONE
– dichiarazione di residenza
– dichiarazione di residenza (in formato word)
– dichiarazione di residenza (allegato B – documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea)
– dichiarazione di residenza (allegato A – documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea)
– acquisizione cittadinanza italiana
– richiesta di cancellazione irreperibilità
– richiesta certificati anagrafici
– quietanza liberatoria
– richiesta cittadinanza italiana
– domanda di iscrizione presidenti di seggio
– domanda di iscrizione albo scrutatori
– dichiarazione di dimora abituale
– istruzioni per il rilascio dei certificati
– norme per il rilascio della carta d’identità
– l’anagrafe dei residenti all’estero
Giudici popolari
– iscrizione albo giudici popolari
– modulo di domanda iscrizione albo giudice popolare