In occasione della pubblicazione da parte del Consiglio Regionale del Lazio del “programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico la collettività regionale – Anno 2016“, il Comune di Manziana ha presentato il progetto “Le passeggiate della cultura”, incentrato sull’idea di valorizzare 12 punti d’interesse di natura storico-culturale sul nostro territorio, creando un percorso (passeggiata) che li unisca tutti e permetta a chi lo desidererà di fare esercizio e al tempo stesso conoscere le meraviglie del territorio.
Un progetto ambizioso nel quale la tecnologia ha un ruolo importante: infatti, oltre all’installazione di tabelle informative, il progetto prevedere la fruizione di quei contenuti e di altri integrativi anche su smartphone e tablet (tramite Qr Code e Chip Nfc). Oltre agli approfondimenti e alle gallerie fotografiche si è pensato, inoltre, di rendere accessibili i contenuti anche ai diversamente abili: video guide nella lingua dei segni (LIS) permetteranno ai non udenti di interagire con le tabelle, mentre i virtual tour “porteranno” anche coloro che hanno disabilità motorie in luoghi inaccessibili ed infine le audio guide saranno a disposizione anche dei non vedenti. Il tutto anche in lingua inglese.
Qualora il progetto fosse ritenuto meritevole di finanziamento da parte del Consiglio Regionale del Lazio, le prime fasi di realizzazione dovrebbero partire ad Aprile.
Clicca qui per leggere e consultare il dettaglio del progetto