Al termine della consigliatura iniziata a maggio del 2012, e in vista delle elezioni comunali dell’11 giugno 2017, è possibile consultare on line la relazione di fine mandato della giunta Bruni:
– clicca qui per scaricare la relazione di inizio mandato (pubblicata l’11.09.2017)
– clicca qui per scaricare l’errata corrige relativa alla relazione di fine mandato (pubblicata il 29.05.2017)
– clicca qui per scaricare la relazione di fine mandato
– clicca qui per scaricare l’atto di trasmissione della relazione
A seguito delle elezioni amministrative_2012, questi sono stati gli incarichi conferiti (clicca qui per la delibera di consiglio comunale di nomina) :
Il Sindaco: il sig. Bruno Bruni
Il Sindaco è il capo dell’amministrazione comunale ed esercita tutte le funzioni attribuitegli dalla legge. Egli è il rappresentante legale dell’ente, anche in giudizio ed è l’organo responsabile dell’amministrazione. In tale veste impartisce direttive al segretario comunale e ai responsabili dei servizi, in ordine agli indirizzi amministrativi e gestionali. Sovrintende alle verifiche di risultato connesse al funzionamento dei servizi comunali. Sovrintende altresì all’espletamento delle funzioni statali attribuite al comune. Egli ha inoltre competenza e potere di indirizzo, di vigilanza e di controllo sull’attività degli assessori e delle strutture gestionali amministrative (per approfondimenti art. 18 dello Statuto Comunale).
La Giunta collabora col sindaco nell’attuazione degli indirizzi generali adottati dal consiglio comunale, orientando a tal fine l’azione degli apparati amministrativi; essa riferisce annualmente o quando lo ritenga necessario sulla propria attività al consiglio e quando lo richieda il consiglio stesso. (per approfondimenti art. 20 dello Statuto Comunale)
Il Consiglio Comunale
Il Consiglio comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. Adotta gli atti di sua competenza previsti dalla legge. Il consiglio comunale ispira la propria azione al principio di solidarietà e di civile convivenza. Per l’esercizio delle funzioni di indirizzo politico-amministrativo, il consiglio può disporre, consultazioni con le associazioni economiche, sindacali, culturali e di volontariato. Gli atti fondamentali del consiglio comunale devono contenere l’indicazione degli obiettivi da raggiungere, nonché delle risorse e degli strumenti necessari. Il consiglio comunale può incaricare uno o più consiglieri a riferire su specifiche materie o argomenti in occasioni determinate e su mandato temporaneo, ed in tale ambito può attribuire ad una donna consigliere di riferire in materia di pari opportunità. Il consiglio comunale delibera il proprio regolamento interno. (per approfondimenti art. 6 dello Statuto Comunale)
Clicca qui per scaricare lo Statuto del Comune
——————————————————
Di seguito l’elenco dei sindaci da marzo 1945 ad oggi:
– Vincenzo Castellani (dal 17 marzo 1945 al 27 maggio 1956)
– Andrea Mascello (dal 16 giugno 1956 al 1960)
– Alberto Albicini (dal 6 novembre 1960 ad aprile 1990)
– Giuseppe Picciurro (dal 21 maggio 1990 al 1995)
– Augusto Ceciarelli (da aprile 1995 al luglio 1997)
– Generoso Mancini (dal 23 novembre 1997 a maggio 2007)
– Lucia Dutto (dal 9 giugno 2007 a novembre 2011)
– Bruno Bruni (dal 14 maggio 2012 a tutt’oggi)